Caratteristiche:<\/strong><\/p>Il vino si presente rosso rubino carico, al naso prevalgono le note di frutta matura, note speziate di liquirizia che si contraddistinguono, con una buona intensit\u00e0. Il sorso \u00e8 secco, caldo e morbido, moderatamente tannico con un tannino vellutato.
\n\n<\/p>
Denominazione:<\/strong><\/p>Denominazione di origine protetta Terre di Cosenza Colline Crati<\/p>
Uvaggio:<\/strong><\/p>100% Magliocco dolce<\/p>
Zona di produzione:<\/strong><\/p>Bisignano (CS)<\/p>
Altitudine:<\/strong><\/p>570 mt s.l.m.<\/p>
Sistema di allevamento:<\/strong><\/p>Cordone speronato<\/p>
Composizione del terreno:<\/strong><\/p>Terreni di collina prevalentemente sabbioso e poco fertile<\/p>
Epoca di Vendemmia:<\/strong><\/p>Prima decade di Ottobre<\/p>
Vinificazione:<\/strong><\/p>La produzione di questo vino inizia con la selezione delle uve in vigneto che vengono raccolte a mano nella prima decade di Ottobre. Raggiunta la cantina viene effettuata la diraspatura e una delicata pigiatura. Macerazione per circa 20 giorni in silos di acciaio inox a basse temperature. Al termine della fermentazione avviene la pressatura, il vino cosi prodotto viene fatto affinare per circa 12 mesi in silos di acciaio inox e successivamente per circa 6 mesi in barrique di rovere francese.<\/p>
Affinamento:<\/strong><\/p>serbatoio di acciaio inox per 12 mesi, barrique di rovere francese per 6 mesi<\/p>
Gradazione Alcolica:<\/strong><\/p>13,5% Vol.<\/p>\n\n
<\/p>
<\/div>
\n\n<\/div>
","deleted":"0","featureImageAssetRef":12398790,"updated":{"date":"2020-11-05 08:36:05.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":113278,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"le-conche-flavius-rosso-dop-terre-di-cosenza","primaryVariantRef":459577,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":12398790,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"11.00","productRef":113278,"ref":459577,"active":true,"stock":0,"sku":"8679-113278-459575","weight":"1.300","options":[],"formattedPrice":"\u20ac11.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"459577":{"price":"11.00","productRef":113278,"ref":459577,"active":true,"stock":0,"sku":"8679-113278-459575","weight":"1.300","options":[]}},"tags":[],"assets":[{"ref":258288,"assetRef":12398790}],"category":{"name":"Vini Rossi","slug":"vini-rossi","ref":"3828"},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac11.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"11.00","productRef":113278,"ref":459577,"active":true,"stock":0,"sku":"8679-113278-459575","weight":"1.300","options":[],"formattedPrice":"\u20ac11.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
Caratteristiche:
Il vino si presente rosso rubino carico, al naso prevalgono le note di frutta matura, note speziate di liquirizia che si contraddistinguono, con una buona intensità. Il sorso è secco, caldo e morbido, moderatamente tannico con un tannino vellutato.
Denominazione:
Denominazione di origine protetta Terre di Cosenza Colline Crati
Uvaggio:
100% Magliocco dolce
Zona di produzione:
Bisignano (CS)
Altitudine:
570 mt s.l.m.
Sistema di allevamento:
Cordone speronato
Composizione del terreno:
Terreni di collina prevalentemente sabbioso e poco fertile
Epoca di Vendemmia:
Prima decade di Ottobre
Vinificazione:
La produzione di questo vino inizia con la selezione delle uve in vigneto che vengono raccolte a mano nella prima decade di Ottobre. Raggiunta la cantina viene effettuata la diraspatura e una delicata pigiatura. Macerazione per circa 20 giorni in silos di acciaio inox a basse temperature. Al termine della fermentazione avviene la pressatura, il vino cosi prodotto viene fatto affinare per circa 12 mesi in silos di acciaio inox e successivamente per circa 6 mesi in barrique di rovere francese.
Affinamento:
serbatoio di acciaio inox per 12 mesi, barrique di rovere francese per 6 mesi
Gradazione Alcolica:
13,5% Vol.